Un bagno ordinato ma senza personalità. È da qui che nasce la richiesta del cliente Braiati: trasformare uno spazio funzionale in un ambiente capace di raccontare qualcosa in più. Non serviva stravolgere tutto, bastava un intervento mirato, un dettaglio che sapesse diventare protagonista.
Dalla neutralità alla ricerca di carattere
La parete lavabo era il cuore del progetto: troppo neutra, troppo simile a tante altre. Da questa osservazione è nata l’idea di inserire un decoro ceramico effetto metallo, con geometrie decise e riflessi cangianti, capace di dare ritmo e personalità all’ambiente senza compromettere l’equilibrio con il gres effetto cemento già presente a pavimento.
Ogni fase è stata seguita con cura sartoriale. Prima la rimozione del rivestimento esistente nell’area interessata, poi il taglio preciso della lastra decorativa, incorniciata da un sottile profilo metallico che ne esaltasse la matericità. Con pochi passaggi il bagno ha iniziato a cambiare volto.
Materiali e contrasti che dialogano
A rendere l’insieme ancora più armonico sono stati i dettagli: il top in legno massello di cedro, che aggiunge calore al decoro scuro; il lavabo d’appoggio, che sottolinea la modernità della composizione, e lo specchio classico con cornice bianca, pensato per restituire luminosità e bilanciare le tonalità.
Alla fine, il bagno non era più soltanto funzionale: era diventato un luogo con un carattere definito, capace di esprimere eleganza attraverso la scelta di materiali ricercati e una posa su misura. Un esempio di come, anche in una ristrutturazione parziale, si possa ottenere una trasformazione significativa.